Stefano Paladini è fotografo di matrimoni in provincia di Treviso. Col suo lavoro ogni anno scopre moltissime location per realizzare servizi fotografici di nozze. Scopri qui di seguito perché valutare come location per il tuo giorno più bello le bellissime ville per matrimoni in provincia di Treviso
Se hai intenzione di non affidarti ciecamente a un wedding planner, già saprai che la lista delle cose alle quali dovrai pensare per organizzare il tuo matrimonio sarà lunga e complessa.
Si tratta di mille elementi che devono funzionare assieme, sposandosi – passami il gioco di parole – alla perfezione perché il tuo matrimonio diventi un evento speciale da tutti i punti di vista.
Organizzare il tuo matrimonio (e pensare a tutto)
Al di là dei fondamentali – hai già fissato la data e il luogo della cerimonia, vero? – tra le cose più importanti da considerare, nonché da iniziare ad affrontare fin da subito, ci sono il colore del matrimonio, lo stile, e l’organizzazione ricevimento.
Ti dico subito che questi tre elementi saranno indissolubilmente legati ad un altro elemento chiave: la location del banchetto nuziale e della festa.
Anche a questa dovrai rivolgere la tua attenzione molto presto, per due motivi
- La scelta della location determina il tipo di ricevimento che potrai organizzare, e la necessità o meno di scegliere anche un servizio di catering matrimoniale
- Molte location hanno una agenda piuttosto fitta – soprattutto in provincia di Treviso. Prendersi in ritardo, trovare finalmente la villa dei propri sogni e sperare che sia libera proprio per quel giorno è una leggerezza che assolutamente non puoi permetterti.
Provincia di Treviso: lo sfondo ideale per il tuo matrimonio
Ha un carattere tutto suo, questa terra.
La Marca – così si chiama – è definita da una campagna ricca, ordinata, immersa in tradizioni semplici e profonde. Se ti sposti verso nord – verso le prime colline della provincia di Treviso – scoprirai come i campi lasciano il posto ai vigneti che ci invidiano in tutto il mondo.
Ma sai qual è il vero tocco di classe? Le ville padronali che imperlano il territorio. Ville perfette per organizzare matrimoni in provincia di Treviso.
Si tratta di architetture spesso possenti, nelle quali si uniscono la vocazione agricola di questo territorio e il raffinato gusto dell’architettura palladiana. Sempre fedeli alla loro storia, questi edifici – circondati da giardini, parchi e boschetti – sono eleganti e raffinate, e hanno un cuore generoso.
Se ci aggiungi poi la classe con la quale queste ville venete sono state restaurate e rifinite, e il senso di ospitalità che da sempre ne caratterizza gli abitanti, puoi immaginare come tu non possa non andare sicuro scegliendo di sposarti in una villa in provincia di Treviso.
Ville per matrimoni in provincia di Treviso: alcune idee
Hotel Villa Condulmer
L’elegante.
Villa Condulmer è una residenza storica affascinante, perfetta per organizzare un matrimonio fastoso e curato: in una parola, esclusivo.
La villa è composta da numerosi ambienti che possono diventare l’ambientazione giusta per i diversi momenti dell’evento: ci sono le sale interne, la barchessa, e i giardini che, se ti sposi nella bella stagione, possono ospitare non solo il bachetto nuziale, ma anche la cerimonia civile.
La villa, che è munita anche di piscina e può offrire alloggio agli invitati, può ospitare più di 150 persone, e si trova a Mogliano Veneto.
Villa Troubetzkoy
L’originale.
Dimora storica del XVII secolo, è stata proprietà dei discendenti dello Zar Nicola I. Per questo, il tono degli arredi e delle decorazioni è decisamentemente particolare – nonché meraviglioso.
La villa si estende su tre piani composti da salotti e salottini, stanze e stanzette. E non manca un parco davvero curato.
Anche questa villa si trova a Mogliano Veneto, ed è particolarmente indicata per piccoli ricevimenti (meno di 100 invitati).
Relais Monaco
L’incantevole.
L’antica Villa Persico Guarnieri, oggi Relais Monaco Country Hotel & Spa, è un’oasi di pace e tranquillità alle porte di Treviso.
L’incantevole Villa Veneta è circondata da un magnifico parco secolare di rara bellezza, cornice fantastica per ogni servizio fotografico di nozze dall’alba al tramonto.
Gli ambienti eleganti, il servizio curato nei dettagli e una cucina raffinata aggiungono poi quell’importante tocco in più a ogni ricevimento di matrimonio.
Relais Monaco Country Hotel & Spa è inoltre, al momento della pubblicazione di questo articolo, ufficio separato di stato civile, per la celebrazione di matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili.
Villa Marcello del Majno
La romantica.
Immersa nella natura, permette di organizzare tutti i generi di ricevimento matrimoniale: dal grande evento di classe, al ricevimento più intimo. Quest’ultimo magari può svolgersi nelle cantine storiche dell’edificio, decorate da antiche botti e attrezzi agricoli d’epoca – perfette per un matrimonio country.
Durante la bella stagione il banchetto nuziale può svolgersi all’aperto, in quegli spazi caratterizzati da querce secolari e vigneti storici che sono l’ambientazione ideale per il servizio fotografico del tuo matrimonio.
La villa si trova a Fontanelle.
Villa Corner della Regina
La regale.
Incorniciata da alti alberi e circondata da ampi spazi verdi, villa Corner è la location ideale in provincia di Treviso per festeggiare un matrimonio esclusivo, con un tocco di magia.
Gli spazi di questa villa possono ospitare un piccolo ricevimento così come un evento di grandi dimensioni.
Si trova a Cavasagra.
Castelbrando
Il sogno.
Chi infatti non ha mai sognato di sposarsi in un vero e proprio castello, magari con lo sfarzo che viene tributato alle principesse?
A Cison di Valmarino, uno dei più spettacolari borghi medievali della provincia di Treviso, e nel cuore delle colline del Prosecco, la location offerta dal Castelbrando è quella della storia nobile della Marca trevigiana.
Più che un luogo è una istituzione. E se il tuo evento deve essere davvero indimenticabile – anche per dimensioni – questa è la location che fa per te.
Villa Braida
L’affascinante.
Villa Braida è un’elegante villa ottocentesca caratterizzata dalla tipica architettura veneta che offre suggestivi scorci per tutti i servizi fotografici di matrimonio.
Dall’ingresso un lungo viale alberato ci conduce al cuore della villa. Circondata dal verde Villa Braida ospita anche un Hotel e mette a disposizione degli sposi un parco con laghetto coi cigni e un giardino con una caratteristica fontana ottocentesca.
Rivivi lo charme degli interni in stile veneziano e la quiete della campagna trevigiana.
La villa si trova a Mogliano Veneto, tra Venezia e Treviso.
Stefano Paladini è fotografo di matrimonio a Treviso, Venezia, Padova e provincia, con base a Preganziol. Realizza servizi fotografici matrimoniali con un reportage artistico senza pose, spostandosi in tutto il Veneto e in Italia.