La scelta della location, si sa, è uno degli aspetti più delicati del matrimonio. E quando si tratta di un matrimonio sulla Riviera del Brenta non si tratta più di un semplice “sfondo” per la vostra festa.
Il vostro giorno più bello risulterà davvero indimenticabile anche grazie alla location.
E da quanto questa si accorderà al tipo di atmosfera che tu e il tuo futuro marito vorrete creare nel giorno del vostro matrimonio.
Una cosa però è certa: le ville e le storiche dimore che punteggiano la campagna (e le colline) venete sono location di eccellenza che ci invidiano in tutto il mondo.
Un caso speciale è dato dalla Riviera del Brenta, dove il fascino della storia, abbinato a spazi esclusivi decorati con affreschi unici e ampi giardini finemente curati che ospitano stupende barchesse, sono solo alcuni degli elementi che ti faranno di certo innamorare di questi luoghi.
L’esperienza indimenticabile di un matrimonio sulla Riviera del Brenta
Siamo nella stessa regione, il Veneto, e ci troviamo a pochi chilometri dal trevigiano (altro territorio dove la ricchezza di location matrimoniali da favola rende difficile la scelta), eppure la Riviera del Brenta ha un carattere tutto particolare.
Festeggiare le proprie nozze in questa cornice è sicuramente un’esperienza tra le più indimenticabili.
Non immaginarti solo le enormi ville palladiane che hai studiato a scuola: la Riviera offre un numero vastissimo di possibilità.
Da contesti intimi e per pochi, a sontuose composizioni che fondono assieme la placida campagna e l’arte architettonica, passando per il cuore romantico e per gli edifici più schiettamente storici.
Sposarsi lungo la riviera del Brenta in una cornice da sogno è il modo migliore per coronare questo giorno unico.
E di una cosa puoi essere certa: una location di pregio, scelta in perfetto accordo con l’atmosfera del tuo giorno, sarà la cornice perfetta dei tuoi scatti matrimoniali.
Perché se c’è una cosa che un fotografo sa fare bene è proprio guardare il dettaglio: la luce, i colori, le atmosfere non sono aspetti da sottovalutare.
Ricercare un’atmosfera chic in una location rustica sarà molto difficile, così come ricercare un’atmosfera informale in un’ambiente troppo esclusivo.
Ovviamente dovrai scegliere il giusto fotografo di matrimonio, ma questo è un altro discorso.
Sono i dettagli che fanno la differenza, per cui di seguito ti do alcuni consigli sulle location perfette per un matrimonio lungo la Riviera del Brenta.
Villa Correr Agazzi, la country chic
Fotografia di matrimonio a Villa Correr Agazzi
Una splendida villa veneta del XVII secolo, dove i nobili veneziani venivano a trascorrere i periodi più caldi dell’estate.
Gli ambienti interni sono eleganti, prestigiosi e molto aperti. L’antica sala del granaio al primo piano può ospitare fino a 220 sedute, ma è soprattutto l’ampia barchessa a dare il meglio di sé.
Questa bellissima barchessa con pavimento veneziano e una pregevole copertura di travi a vista si affaccia direttamente sul verde del suo parco: 38.000 mq immersi nella splendida cornice delle valli del fiume Livenza.
Le cinque ampie arcate della barchessa permettono di tenere il ricevimento all’interno di un ambiente che comunica perfettamente con lo spazio verde circostante.
La luce qui è perfetta: i raggi non sono mai accecanti grazie alle piante secolari del parco e la barchessa è graziata da una luminosità naturale davvero romantica.
Verso il tramonto la luce diventa ancora più suggestiva ed è capace di regalare immagini mozzafiato e incredibili giochi di luce per rimanere indelebile nel vostro servizio fotografico di Matrimonio.
Nel parco è possibile inoltre utilizzare gli spazi aperti per eventuali spettacoli pirotecnici.
Villa Foscarini Rossi, la sontuosa
Fotografo di Nozze a Villa Foscarini Rossi
Una villa storica, costruita sulle rive del Brenta come luogo di villeggiatura dalla famiglia Foscarini. La struttura è stata intimamente concepita fin da subito con un solo scopo: un luogo dove poter dare importanti ricevimenti che esprimessero tutta l’importanza del casato.
Il sontuoso Salone degli Affreschi del piano terra è capace di lasciare senza parole anche il meno romantico degli invitati.
I suoi importanti affreschi pittorici e le purissime linee architettoniche la rendono una location davvero esclusiva e perfetta per immortalare delicati momenti di coppia.
Completano la villa un importante giardino, delle bellissime cantine del seicento con mattoni e travi a vista e una cappella dove è possibile celebrare il rito religioso del matrimonio.
Villa Valmarana, la romantica
Wedding Photographer a Villa Valmarana
Questa incantevole dimora storica della Riviera del Brenta saprà emozionarti al primo sguardo con la sua maestosa facciata e il porticato a doppie colonne.
Le sale della splendido edifico seicentesco sono finemente dipinte e decorate da affreschi della scuola di Tiepolo e impreziosite da pregiati mobili d’epoca (tra cui un magnifico pianoforte storico).
L’emozionale giardino all’italiana è un vero e proprio fiore all’occhiello con le sue aiuole perfettamente curate.
Una ulteriore chicca? Grazie all’attracco privato potrai ripercorrere le vie d’acqua dei nobili veneziani per giungere alla villa direttamente a bordo di una gondola… conosci qualcosa di più romantico?
Villa Widmann Rezzonico Foscari, la raffinata
Fotografo di matrimonio a Villa Widmann Rezzonico Foscari
Si tratta della tipica villa veneta nel pieno dello stile rococò di gusto francese in una location di gran classe.
La struttura è composta da due edifici: la Barchessa con il suo imponente porticato e la Casa Dominicale con le sue sale affrescate.
Il salone centrale, riccamente decorato da affreschi e stucchi policromi, è circondato da un suggestivo soppalco che si affaccia al primo piano.
Le stanze sono dotate di una naturale bellezza data dalla tenuità dei colori dei delicati affreschi e dalla maestosità degli imponenti lampadari in vetro di murano.
Le dimensioni contenute ne fanno la location perfetta per festeggiamenti esclusivi e raffinati, mentre i diversi ambienti della villa offrono scorci suggestivi per tutti i momenti del ricevimento.
Completa il quadro un bellissimo parco monumentale di oltre 16.000 mq adornato da viali di carpini, rose antiche e romantiche visuali.
Villa Sagredo, la storica
La bellezza di un servizio fotografico di Matrimonio sulla Riviera del Brenta: Villa Sagredo
Un vero e proprio gioiello rinascimentale che custodisce spazi di grande eleganza e bellezza.
“Gli eventi di oggi lasciano un segno, come nel passato”, recita il motto della villa. Ed è proprio la storia qui a farla da padrona: la famiglia Sagredo, infatti, tra i tanti ospiti, ha contato anche la presenza dell’illustre Galileo Galileo.
Questa raffinata villa aristocratica si presenta con una facciata tipicamente cinquecentesca, sulla quale si staglia un’elegante balconata.
L’oratorio e il rigoglioso parco di 40.000 mq, con le sue bellissime sculture originali, completano gli ambienti esterni.
Se hai intenzione di sposarti secondo il rito civile, il bellissimo berceaux di vite americana all’interno del parco è la location ideale.
Uno spazio immerso nel verde, ma al riparo dai raggi solari, per dirsi il fatidico “sì” di fronte ai vostri cari in un’atmosfera romantica ma molto moderna.